L’Health Qigong, cioè il Qigong della Salute, è una parte molto importante della cultura cinese, che trae origine dalla Medicina Tradizionale Cinese, dalle idee culturali del Confucianesimo, del Taoismo e del Buddismo e dall’antico pensiero filosofico cinese, sottolineando l’unità tra uomo e natura e uomo e società, per raggiungere il regno perfetto dell’armonia fisica e mentale, ossia l’unità tra uomo e cielo.
Il Qigong della Salute è composto da movimenti lenti ed eleganti, eseguibili a qualsiasi età e in pochi metri di spazio che, combinati alla respirazione e alla concentrazione, favoriscono lo scorrere libero del Qi (气 qì), l’energia vitale. Questa pratica promuove la qualità di vita, l’armonia fisica e mentale, l’unità tra l’uomo e la natura, e tra l’uomo e la società.
A partire dagli inizi degli anni 2000, con l’inizio della diffusione della cultura cinese per tutto il Mondo, il Popolo Cinese ha raggiunto una maggiore consapevolezza della propria cultura così, con il patrocinio del Governo, Maestri cinesi ed esperti medici, partendo da esercizi di QiGong antichi di migliaia di anni, hanno codificato set di esercizi e li hanno convalidati secondo i metodi della medicina occidentale permettendo a persone di diverse età e condizioni di praticare queste efficaci routines. Dal quel momento in avanti il Qigong (della Salute) iniziò ad essere insegnato non solo nelle scuole di arti marziali, ma anche nelle Università di tutta la Cina.La “Long Hui” WUSHU CUS Bergamo ASD è entrata UFFICIALMENTE a far parte della Federazione Italiana di Qigong della Salute, facendo un ulteriore passo nella cultura cinese.
Ci trovate sul sito della IHQA (Italian Health Qigong Association) nella sezione REFERENTI REGIONALI